Supportare le cards Twitter con Jekyll

Redatto il September 12, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 286 parole
| Umberto D'Ovidio
Ho appena modificato il mio sito, aggiungendo il supporto per le twitter cards. Ho utilizzato la Summary Card, in quanto credo sia la più appropriata per il mio sito. La card apparirà sotto il tweet da 140 caratteri.
[Leggi]Come pubblicare il proprio sito jekyll su Github Pages gratis

Redatto il August 19, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 3 minuti
| 516 parole
| Umberto D'Ovidio
In un post recente ho introdotto Jekyll e i
suoi vantaggi rispetto a Wordpress. Brevemente, Jekyll è più sicuro, veloce e consente
di poter ospitare gratuitamente il tuo sito su github pages. Oggi vedremo i passi da compiere per poter ospitare il tuo sito su github pages.
[Leggi]Da Wordpress a Jekyll
Redatto il August 15, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 355 parole
| Umberto D'Ovidio
Wordpress è un ottimo content management system e fà egregiamente il suo dovere,
tuttavia spesso fà anche troppo. Quando ho creato il mio sito per la prima volta, avevo bisogno di
una semplice piattaforma che mi permettesse di scrivere posts e di intervenire sul codice ove ve ne fosse bisogno. Wordpress consente di fare tutto ciò e anche di più, ma ad un prezzo: la velocità.
[Leggi]Crea la tua launcher icon in meno di un minuto!
Redatto il July 27, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 1 minuti
| 103 parole
| Umberto D'Ovidio
Android Asset Studio è un ottimo strumento che permette di creare icone per le tue App Android in pochi click. Si possono selezionare diverse icone create dai designer del material design team, o puoi utilizzare le tue immagini. Ne faccio spesso uso quando ho bisogno di una launcher icon, ovvero l’icona che viene visualizzata nel dispositivo e che, una volta premuta, permette di avviare l’applicazione.
[Leggi]Butterknife, l'arma contro il boilerplate code
Redatto il July 20, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 350 parole
| Umberto D'Ovidio
Nella programmazione, il boilerplate code o boilerplate si riferisce a sezioni di codice che devono essere incluse in molti posti senza cambiare molto. E’ un termine che si utilizza molto quando si parla di linguaggi di programmazione considerati verbosi, nei quali il programmatore deve scrivere molto codice senza produrre molto.
[Leggi]I Migliori Siti Per Imparare A Programmare
Redatto il July 13, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 409 parole
| Umberto D'Ovidio
Viviamo in anni magnifici per tutti gli aspiranti programmatori. Ormai in rete è pieno di ottimi siti il cui scopo è insegnare a programmare.
Essendo io stesso uno delle tante persone che ha deciso di fare un cambiamento di carriera e buttandomi sulla programmazione, posso consigliarti alcune risorse che ho trovato molto utili.
[Leggi]Nostalgia per casa Vianello

Redatto il July 3, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 1 minuti
| 141 parole
| Umberto D'Ovidio
Spesso da piccolo trascorrevo del tempo a casa di mia nonna, e mi ricordo che la televisione era fissa su canale 4. Non so bene perchè, ma quella sitcom mi piaceva.
[Leggi]Sono (ri)passato a Mac
Redatto il June 29, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 220 parole
| Umberto D'Ovidio
Ebbene sì, dopo anni di esilio ho deciso di vendermi un rene per acquistare un macbook pro.
[Leggi]Come Utilizzare il DatePicker in AndroidStudio
Redatto il June 22, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 398 parole
| Umberto D'Ovidio
Il DatePicker permette di scegliere una data costituita da giorno, mese e anno.
In questo post spieghero’ come creare un datepicker dialog.
[Leggi]Unity Solarized (Facciamo bello il nostro desktop)
Redatto il January 15, 2016
(Ultima modifica il May 25, 2020)
| 2 minuti
| 289 parole
| Umberto D'Ovidio
Ecco come appare il mio Ubuntu Desktop:
Non male, vero?
Ecco i passi che ho seguito per personalizzarlo:
Prima di tutto, aggiungi la ppa del Numix project.
sudo add-apt-repository ppa:numix/ppa In seguito, installa le icone ed il tema
sudo apt-get install numix-gtk-theme numix-icon-theme-circle Con il seguente comando, scarichi invece i vari wallpaper messi a disposizione gratuitamente
sudo apt-get install numix-wallpaper-* In seguito, scarica la unity-tweak tool, che ti consentirà di configurare a puntino la shell di Canonical
[Leggi]